Delitto di omicidio stradale per chi è alla guida ebbro o alterato

Pubblicato il 11 giugno 2015

L'aula del Senato, nella sua seduta del 10 giugno 2015, ha approvato, con modifiche, il testo del disegno di legge di introduzione dei reati di omicidio stradale e lesioni personali stradali. Il provvedimento passerà ora all'esame dell'altro ramo del Parlamento.

Le ultime modifiche

Rispetto al testo da ultimo proposto dalla commissione Giustizia del Senato, sono stati approvati emendamenti che hanno stralciato le norme sull'omicidio nautico e sulle lesioni nautiche.

Tra le modifiche, anche una diminuzione della pena, fino alla metà, nelle ipotesi in cui l'evento non sia esclusiva conseguenza dell'azione o omissione colpevole e anche nel caso di concorso di colpa nelle lesioni; per contro, è stato introdotto un aumento di pena, da un terzo alla metà, qualora il conducente si dia alla fuga.

Approvato, infine, anche l'emendamento che esclude l'omicidio stradale nelle ipotesi che cagionino la morte di una persona a seguito di attraversamento del semaforo rosso, inversione del senso di marcia, sorpasso in corrispondenza di un attraversamento pedonale. In detti casi, l'omicidio rimarrebbe colposo aggravato.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy