Dematerializzazione dei documenti e certificatori accreditati presso DigitPa

Pubblicato il 24 dicembre 2010 Il nuovo articolo 44 del Codice dell'amministrazione digitale, approvato lo scorso 22 dicembre dal Governo, prevede che, con riferimento alla dematerializzazione e conservazione dei documenti, il responsabile del sistema possa avvalersi di conservatori accreditati presso DigitPa che, offrendo idonee garanzie organizzative e tecnologiche, attestano la conformità del relativo processo.

Il certificatore accreditato presso DigitPa è un soggetto che abbia conseguito il riconoscimento del possesso dei requisiti del livello più elevato, in termini di qualità e di sicurezza, e che sia stato accreditato presso DigitPa impegnandosi al rispetto delle regole tecniche e dimostrando di possedere i requisiti, contemplati dall'articolo 27 del Codice dell'amministrazione digitale, di onorabilità, affidabilità organizzativa, tecnica e finanziaria. Una volta ottenuta la domanda di riconoscimento, i creditori accreditati saranno reperibili in un elenco pubblico tenuto da DigitPa e consultabile anche in via telematica.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Alimentari industria Conflavoro - Stesura del 4/7/2025

25/07/2025

Formazione continua: welfare per aziende e lavoratori

25/07/2025

Alimentari industria Conflavoro. Rinnovo

25/07/2025

Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni

25/07/2025

Bonus nuovi nati: 60 giorni in più per le domande

25/07/2025

Gratuito patrocinio: rigetto impugnabile con opposizione al giudice civile

25/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy