Denunce infortunio e malattia professionale: ad agosto basta la PEC

Pubblicato il 31 luglio 2014 L’INAIL ha pubblicato in data 29 luglio 2014 sul proprio portale l’annuncio che, a causa di interventi sui sistemi informatici dell’Istituto che potrebbero avere ricadute sulla disponibilità dei servizi, nel mese di agosto 2014 le denunce di infortunio e malattia professionale potranno essere fatte su cartaceo (modelli 4bis Prest e 101 Prest) ed inviate alla strutture territoriali dell’Istituto con PEC, indipendentemente dalla documentazione che attesti l’assenza del servizio informatico.

Si ricorda che già la presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei CdL aveva chiesto al Direttore dell’INAIL di autorizzare l’uso di procedure semplificate per l’inoltro delle suddette denunce nei periodi di ferie degli Studi Professionali, con lettera dello scorso 22 luglio 2014.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy