Denuncia e certificato, tempi stretti dopo l’infortunio

Pubblicato il 30 gennaio 2006

A partire dal 30 marzo 2004, la denuncia di infortunio all'Inail, da comunicare entro due giorni da quello in cui il datore ha avuto notizia dell'infortunio, può essere inviata anche on-line, all'indirizzo Internet dell'Istituto, corredata di certificato medico solo su espressa richiesta dell'Inail. Il certificato medico è, invece, obbligatorio per le denunce effettuate per altre vie. La denuncia va fatta quando l'infortunio che ha colpito il lavoratore dipendente ha una prognosi di guarigione oltre tre giorni. In questi termini è stato modificato l'articolo 53 del Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione contro gl'infortuni sul lavoro e le malattie professionali, ovvero il Dpr 1124 del 30 giugno 1965, a seguito della delibera n. 50 del consiglio d'amministrazione dell'Inail, dell'8 novembre 2004. La circolare Inail n. 44 dell'11 ottobre 2005 ne ha dettato le regole applicative.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy