Denuncia tramite contact center Inps

Pubblicato il 06 febbraio 2009 Il Dl 185/08, convertito dalla legge n. 2/2009, ha modificato le modalità per comunicare le informazioni relative al rapporto di lavoro domestico, riconoscendo non più necessario il passaggio ai Centri per l’impiego e ritenendo sufficiente la comunicazione diretta all’Inps. Dunque, per denunciare i rapporti di lavoro domestico basterà ora una telefonata al contact center dell’Ente previdenziale oppure collegarsi al sito internet dell’Inps. Raccolte le informazioni necessarie, l’Istituto procederà al calcolo dei contributi previdenziali, che verranno comunicati al datore di lavoro tramite l’invio di bollettini precompilati per tutti trimestri dell’anno per cui resta valida la stessa aliquota contributiva.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy