Depositari di scritture contabili: cessazione con procedura online

Pubblicato il 30 luglio 2024

Con il decreto legislativo dell’8 gennaio 2024, n. 1 è stato aggiunto il comma 3-bis all’articolo 35, DPR n. 633/1972, per prevedere che, qualora venga cambiato il luogo in cui sono tenuti e conservati i libri, i registri, le scritture e i documenti contabili e il contribuente non provvede a comunicare la variazione, il depositario, dopo aver avvisato il contribuente, mediante Pec o lettera raccomandata con avviso di ricevimento, può effettuare la comunicazione all'Agenzia delle Entrate di cessazione dell'incarico.

A tal fine, l’Agenzia delle Entrate, con provvedimento prot. 198619 del 17 aprile 2024, ha:

Servizio online dal 29 luglio 2024

Con comunicato stampa del 29 luglio 2024 l’Agenzia informa che, dal 29 luglio 2024, è attivo il nuovo servizio online per permettere a chi detiene documentazione contabile, come i commercialisti, di segnalare il termine del loro incarico.

Si ricordano i punti principali del servizio:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy