Depositato il contratto degli studi

Pubblicato il 07 settembre 2006

Con il deposito del contratto collettivo degli studi professionali, si riapre il dialogo tra Confprofessioni e ministro del Lavoro. Ma per la confederazione sindacale dei professionisti è solo un punto di partenza. Gaetano Stella, presidente di Confprofessioni, dichiara: “L’incontro con il ministro Damiano è stato importante per due motivi. Il primo è che il deposito permette di dare una più ampia applicazione al contratto, aprendo anche ai professionisti non iscritti agli Ordini. Inoltre la parte normativa è stata arricchita da una serie di elementi come la parte sulla formazione”. Il contratto, con l’ufficializzazione della registrazione diviene il riferimento di un comparto che interessa 4 milioni di operatori e produce il 12% del Pil.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Comunicazione INPGI dei redditi 2024: al via la compilazione

21/07/2025

Esenzione ICI: non necessaria la coabitazione con i familiari

21/07/2025

Licenziamento: impugnazione entro 240 giorni per lavoratore in stato di incapacità

21/07/2025

Decreto Infrastrutture. Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

21/07/2025

Esame avvocato 2025: pubblicato il bando, domande da ottobre

21/07/2025

Lapidei industria. Rinnovo

21/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy