Depositi fiscali con modello standard

Pubblicato il 05 gennaio 2007

L’agenzia delle Dogane, con la nota 7521 del 28 dicembre 2006, interviene sulla questione degli adempimenti e sulle regole che devono seguire gli operatori che gestiscono depositi doganali e fiscali utilizzati anche come depositi Iva, fornendo così un modello standard di comunicazione preventiva. Tale comunicazione ha, tra l’altro, lo scopo di verificare la congruità della garanzia prestata dal depositario in relazione alla movimentazione complessiva delle merci. Dalle indicazioni contenute nella nota emerge, dunque, che il suddetto documento deve riportare il valore medio della movimentazione annua complessiva nell’ambito del deposito autorizzato e una dichiarazione da cui si evince se il deposito possiede le forme e l’ammontare di capitale richiesto dal quarto periodo del comma 2 dell’articolo 50 bis del Ddl 331/93. In presenza di tali condizioni, la garanzia supplementare per il deposito Iva non verrà richiesta. Altra novità riguarda il fatto che chi detiene contestualmente più merci con differenti regimi dovrà predisporre appositi spazi e locali ben delimitati allegando alla comunicazione anche una planimetria. Di particolare interesse sono poi le ulteriori specificazioni richieste circa l’operatività del deposito Iva e la nozione di introduzione delle merci. La nota, al riguardo, chiarisce che le merci devono essere fisicamente introdotte nel deposito, senza obbligo di permanerci per un tempo minimo e senza l’obbligo di essere scaricate.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy