Depositi Iva Approvati i modelli per la garanzia

Pubblicato il 29 marzo 2017

L’agenzia delle Entrate, con provvedimento prot. 59277 del 28 marzo 2017, ha diffuso i modelli da utilizzare da parte di chi procede all'estrazione di beni non comunitari introdotti in un deposito Iva in regime di libera pratica e procede con il meccanismo dell’inversione contabile prestando idonea garanzia.

Come stabilito dall’articolo 50-bis, comma 4, lettera b), Dl n. 331/1993, i soggetti che intendono estrarre beni introdotti in depositi IVA sono tenuti al pagamento dell'imposta secondo il meccanismo dell'inversione contabile, previa prestazione di idonea garanzia, per l’importo corrispondente all’imposta dovuta per la durata di sei mesi dalla data di estrazione. La prestazione della garanzia non è necessaria se si possiedono determinati requisiti di affidabilità indicati nell’articolo 2, del decreto 23 febbraio 2017.

Modelli per prestare garanzia

Con il provvedimento prot. 59277 del 28 marzo 2017 vengono approvati due modelli:

Entrambi i modelli vanno consegnati alla direzione provinciale dell'Agenzia delle Entrate competente in base al domicilio fiscale del soggetto che intende estrarre beni dal deposito Iva.
 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Chiusura per ferie dello studio professionale: come e quando utilizzare l'Uniurg

29/07/2025

Metalmeccanica cooperative. Rinnovo

29/07/2025

Tetto retributivo pubblico impiego: cosa cambia con la pronuncia della Corte costituzionale

29/07/2025

Patente a crediti: obblighi e ambiti di applicazione nelle nuove FAQ INL

29/07/2025

Appalti pubblici: legittima l’esclusione per debiti fiscali oltre i 5.000 euro

29/07/2025

Incentivi rinnovabili 2025: riapertura sportello per le PMI

29/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy