Deposito telematico in Cassazione, test al via

Pubblicato il 07 ottobre 2019

E’ possibile eseguire i test di deposito telematico degli atti giudiziari presso la Corte di cassazione.

Lo si apprende da una nota pubblicata sul sito istituzionale della Suprema corte il 3 ottobre 2019, con cui si informa che è disponibile, a partire dal 25 settembre, il sistema di Model Office di Cassazione, per il deposito telematico dei ricorsi.

Viene così dato avvio alla sperimentazione del deposito telematico anche nell’ambito del PCT di Cassazione.

Nella comunicazione, vengono anche indicati i link dove reperire gli schemi XSD relativi agli atti introduttivi e successivi da depositare telematicamente (http://pst.giustizia.it/PST/it/pst_3_1.wp?previousPage=pst_3&contentId=NEW6410), nonché la documentazione tecnica relativa all’URL del Model Office di Cassazione, all’indirizzo di PEC e al codice dell’ufficio giudiziario (http://www.cortedicassazione.it/cassazione-resources/resources/cms/documents/PCT_Test_esterni_v8.0.pdf).

In allegato, il modulo per la richiesta di accesso remoto al Model Office di Cassazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Relazioni sindacali e contrattazione collettiva, la parola alla Cassazione

12/11/2025

Rete del lavoro agricolo di qualità: nuove regole e incentivi sicurezza

12/11/2025

Minori eredi: obbligo di dichiarazione dei redditi subito dopo l’accettazione

12/11/2025

Bonus prima casa: quando la seconda abitazione non lo esclude

12/11/2025

Sistema TS 2025: dal MEF invio annuale dei dati e accesso diretto delle Entrate

12/11/2025

Salario minimo UE: la CGUE salva la direttiva ma taglia due norme

12/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy