Deroga al riposo domenicale con orario su sei giorni

Pubblicato il 18 ottobre 2007

Il ministero del Lavoro, con la nota n. 29 dell’11 ottobre risposto ad un interpello posto da Confcommercio, chiarendo che la concessione del riposo nella giornata di domenica può essere derogata, fermo restando che il riposo va concesso al settimo giorno e il suo cumulo con il riposo giornaliero potrà essere derogato. Richiamandosi al contenuto della precedente circolare n. 8/05, il Ministero ha chiarito che l’accordo collettivo può disciplinare “ipotesi eccezionali” di superamento dei sei giorni lavorativi, ma non può prevedere un regime ordinario di prolungamento delle giornate lavorative. Quindi tale possibilità di deroga potrà riguardare solo casi eccezionali connessi ad oggettive e imprescindibili esigenze aziendali. Con la nota n. 30 dell’11 ottobre 2007, il Ministero ha risposto ad un secondo quesito di Confcommercio rispetto all’interpretazione del principio del cumulo fra il riposo giornaliero di 11 ore e quello settimanale di 24 ore. Il Ministero ha chiarito che non può ritenersi esteso al periodo delle 35 ore il vincolo della consecutività a ciascun riposo settimanale di 24 ore.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy