Detrazione generosa anche se i dubbi restano

Pubblicato il 18 giugno 2007

Lunedì scorso, i lettori hanno potuto inviare i loro interrogativi sul bonus del 55% agli esperti del Sole–24 Ore, dell’Enea e delle associazioni degli amministratori condominiali. La maggioranza dei quesiti riguarda le interpretazioni della normativa sotto il profilo fiscale, cioè l’applicazione concreta della detrazione alla vasta casistica degli interventi. Molte domande sono centrate sulla possibilità di individuare all’interno di opere di recupero edilizio per le quali è prevista la detrazione del 36% delle relative spese, quelle che invece, per la loro specificità sono ammesse al 55%. Gli esperti hanno chiarito che occorre individuare i due diversi interventi e seguire le due procedure con fatture e bonifici separati. Infine, come precisato nella circolare 36/E del 31 maggio 2007, al momento i lavori eseguiti su pavimenti e coperture non consentono di fruire della detrazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere

11/07/2025

Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa

11/07/2025

TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali

11/07/2025

Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti

11/07/2025

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

11/07/2025

Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione

11/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy