Detrazione generosa anche se i dubbi restano

Pubblicato il 18 giugno 2007

Lunedì scorso, i lettori hanno potuto inviare i loro interrogativi sul bonus del 55% agli esperti del Sole–24 Ore, dell’Enea e delle associazioni degli amministratori condominiali. La maggioranza dei quesiti riguarda le interpretazioni della normativa sotto il profilo fiscale, cioè l’applicazione concreta della detrazione alla vasta casistica degli interventi. Molte domande sono centrate sulla possibilità di individuare all’interno di opere di recupero edilizio per le quali è prevista la detrazione del 36% delle relative spese, quelle che invece, per la loro specificità sono ammesse al 55%. Gli esperti hanno chiarito che occorre individuare i due diversi interventi e seguire le due procedure con fatture e bonifici separati. Infine, come precisato nella circolare 36/E del 31 maggio 2007, al momento i lavori eseguiti su pavimenti e coperture non consentono di fruire della detrazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Volontariato e formazione: novità dal ministero del lavoro

27/10/2025

Modello 770 e CU 2025 redditi esenti: scadenza 31 ottobre e istruzioni operative

27/10/2025

Dividendi, IVA e marchi: cosa cambia con la LdB 2026

27/10/2025

Magistrati ordinari: nuovo bando di concorso per 450 posti

27/10/2025

Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%

27/10/2025

CNDCEC, presentata la terza guida operativa sull’intelligenza artificiale

27/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy