Dichiarazione dei contributi non dedotti a Previndai

Pubblicato il 25 settembre 2014 I contributi versati a Previndai sono deducibili dal reddito complessivo per un ammontare annuo non superiore a euro 5.164,57.

La prestazione riferita alla quota eccedente il limite di deducibilità è esente da tassazione al momento della liquidazione, a condizione che venga comunicato al Fondo quanto non dedotto.

Stante quanto sopra, Previndai ha pubblicato un avviso sul proprio sito in cui ha ricordato che la dichiarazione dei contributi non dedotti relativi all'anno 2013 va presentata entro il 31 dicembre 2014, utilizzando l'apposita funzione internet "059: Contr. non dedotti", che consente di compilare e stampare il mod. 059.

Per il completamento della procedura basterà inviare il modulo in questione, debitamente sottoscritto, esclusivamente via fax ai numeri riportati sul modulo stesso (il modulo non va inoltrato tramite posta o e-mail).

Previndai fornirà conferma via mail dell'avvenuta acquisizione.

Il Fondo chiarisce, altresì, che le dichiarazioni inserite on line per le quali non risulti acquisito il relativo fax, saranno automaticamente cancellate trascorse tre settimane dalla data di compilazione (in tale ipotesi, il soggetto riceverà specifica mail informativa).

In questo ultimo caso occorrerà, eventualmente, inserire una nuova dichiarazione e trasmetterla via fax.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy