Politica attiva del lavoro. Dichiarazione di Immediata Disponibilità - DID - dei cittadini dell’UE

Pubblicato il 31 agosto 2018

L’Anpal, con circolare n. 4 del 29 agosto 2018, ha fornito chiarimenti in merito al requisito della “residenza” ed alla possibilità per i cittadini dell’Unione Europea di rilasciare la dichiarazione di immediata disponibilità (c.d. DID) e di accedere ai servizi ed alle misure di politica attiva del lavoro.

L’articolo 45 del TFUE disciplina e assicura la libera circolazione dei lavoratori all’interno dell’UE, nonché il divieto di discriminazioni.

Posto quanto sopra ed alla luce del quadro regolatorio, europeo e nazionale, l’Anpal chiarisce che possono rilasciare la dichiarazione di immediata disponibilità e ricevere i servizi e le misure di politica attiva del lavoro i cittadini dell’Unione europea che soggiornano sul territorio italiano.

Conclude la circolare sottolineando che il riferimento al requisito della “residenza”, di cui all’articolo 11, comma 1, lett. c), D.Lgs. n. 150/2015, deve necessariamente essere letto in relazione al principio di libera circolazione dei lavoratori nell’Unione Europea, non potendo costituire, in alcun modo, un ostacolo all’effettiva tutela dei cittadini dell’UE ed alla parità di trattamento degli stessi, ai fini di un concreto e reale supporto nella ricerca di un lavoro.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy