Dichiarazioni 2010: modelli senza errori e calcoli delle società di capitali

Pubblicato il 12 maggio 2010 Il provvedimento 10 maggio 2010 delle Entrate ha approvato modifiche alle istruzioni, ai modelli e alle relative specifiche delle dichiarazioni “770/2010 Semplificato”, “770/2010 Ordinario”, “UNICO 2010-PF”, “UNICO 2010-SP”, “UNICO 2010-ENC”, “UNICO 2010-SC”, “Consolidato nazionale e mondiale 2010” e “IRAP 2010”, nonché all’Allegato B – 730/4 e all’Allegato D – Circolare di liquidazione modello 730/2010.

Il provvedimento si è reso necessario per correggere errori materiali riscontrati dopo la pubblicazione sul sito internet dell’Agenzia dei citati modelli di dichiarazione e delle relative specifiche tecniche. Si evidenzia l'aggiunta di istruzioni per specifiche causali per la gestione delle somme oggetto di regolarizzazione o rimpatrio da scudo fiscale compiute nell'anno 2009, introdotte nel modello 770 ordinario.

Le modifiche giungono nel pieno dei calcoli per le dichiarazioni.

Con la chiusura del bilancio le società di capitali determinano l’Irap in considerazione di accantonamenti, ammortamenti e svalutazioni di bilancio. Bisogna tener conto che l’Amministrazione finanziaria ed il Legislatore hanno introdotto eccezioni al principio di derivazione.

Alcuni esempi: restano indeducibili per l’Irap accantonamenti che, per i principi contabili, sono stati inseriti in voci di spese ordinarie (verranno dedotti nel momento in cui tali spese verranno sostenute); indeducibili anche le svalutazioni iscritte in bilancio in via circoscritta alle immobilizzazioni.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025

05/11/2025

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy