Dichiarazioni 2018: nuovi termini per la presentazione tra le novità per i contribuenti

Pubblicato il 01 marzo 2018

Con l’inizio del periodo delle dichiarazioni, l’Agenzia delle Entrate ha reso definitivi i modelli da utilizzare per le dichiarazioni fiscali 2018 relativi ai redditi 2017. Ogni anno sono molte le novità e i cambiamenti che si susseguono in applicazione delle diverse norme fiscali che entrano in vigore e che vanno a confluire nei modelli dichiarativi. Quest’anno, in particolare, tra le novità principali per le dichiarazioni, vi è lo spostamento dei termini di presentazione delle dichiarazioni per i redditi, irap e sostituti d’imposta.

L’Agenzia delle Entrate con i provvedimenti di gennaio ha reso definitivi e ufficiali i modelli e le relative istruzioni da utilizzare. Per quanto concerne il modello 730/2018 diverse sono le novità presenti e che rispondono alla mutata normativa fiscale (es. cedolare secca per le locazioni brevi, premi di risultato e welfare aziendale). Da segnalare quest’anno una maggiore attenzione da porre sugli F24 che presentano crediti compensati “sospetti” e che potranno essere sospesi dall’Agenzia delle Entrate; tuttavia anche se la novità è entrata in vigore dal 1° gennaio 2018, non vi sono ancora le norme di attuazione relative alla nuova disposizione

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati

06/08/2025

CCNL Servizi assistenziali Anaste - Verbale di accordo del 23/7/2025

06/08/2025

Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo

06/08/2025

Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno

06/08/2025

Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026

06/08/2025

Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi

06/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy