Dichiarazioni, frodi punite senza sconti

Pubblicato il 13 maggio 2008 In materia di frode fiscale, qualora il contribuente, per lo stesso anno, presenti due diverse dichiarazioni, una per l’IVA e l’altra per l’IRPEF, indicando un passivo fittizio, il reato è continuato, con conseguente inasprimento della pena, mentre il reato si deve ritenere semplice se la dichiarazione fittizia è contenuta in una sola dichiarazione o nella dichiarazione unificata (C. Cass. n. 18765 dell’8.5.2008).
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale

02/07/2025

Patente a crediti: dal 10 luglio nuove funzionalità nel portale INL

02/07/2025

Contributi per motori elettrici nella nautica: richiesta dei beneficiari

02/07/2025

Donazione di sangue, rimborsi: più tempo per le novità in Uniemens

02/07/2025

Tutela penale degli animali: legge in vigore

02/07/2025

Sicurezza sul lavoro: novità dal nuovo accordo interconfederale

02/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy