Dichiarazioni: Immobili di interesse storico senza indicazione dell’importo del canone

Pubblicato il 10 marzo 2011 Con la risoluzione n. 28, del 9 marzo 2011, le Entrate dettano le modalità di esposizione nel quadro dei fabbricati dei dati relativi ad immobili dichiarati di interesse storico e/o artistico concessi in locazione.

Si premette che:

- il reddito degli immobili in oggetto è determinato, ex articolo 11, comma 2, della legge 413/1991, con l'applicazione della minore tra le tariffe d’estimo previste per le abitazioni della zona censuaria nella quale è collocato il fabbricato;

- la Cassazione ha sentenziato che tali modalità di determinazione del reddito sono riferibili agli immobili sia se concessi in locazione ad uso abitativo sia se concessi in locazioni ad uso diverso.

Pertanto, i contribuenti titolari di diritti reali sui citati beni, concessi in locazione, possono compilare il quadro dei redditi dei fabbricati dei modelli 730/2011 e Unico/2011 senza indicare l’importo del canone di locazione, inserendo gli altri dati ed indicando nella colonna 2 il codice residuale 9 (incompatibile di per sé con l’indicazione del canone di locazione).
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto correttivo Irpef-Ires 2025: modifiche su cooperative compliance e derivazione rafforzata

19/11/2025

Fallito senza esdebitazione? No alla nuova richiesta

19/11/2025

Avviso RiGenerazioni 2025: finanziamenti per progetti giovanili

19/11/2025

Bonus elettrodomestici 2025: boom di richieste nel click day. Cosa fare ora

19/11/2025

Indebita compensazione: prova del reato anche senza modelli F24

19/11/2025

Cedolare secca e uso foresteria: la parola alle Sezioni Unite

19/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy