Dichiarazioni, in caso di errori si può ritrattare

Pubblicato il 06 dicembre 2006

La Commissione tributaria regionale del Lazio, con la sentenza 98/9/06, depositata il 9 ottobre 2006, ribadendo quanto stabilito dalla Cassazione nella sentenza n. 15063 del 2002, afferma che è sempre possibile una ritrattazione della dichiarazione dei redditi così come presentata in presenza di errori di fatto o di diritto commessi dal dichiarante nella sua redazione. La pronuncia, che ribalta la decisione della Ct centrale, si basa sul principio, espresso dalla Cassazione con la sentenza 98/9/06, che la dichiarazione dei redditi è una dichiarazione di scienza e di giudizio, pertanto è sempre modificabile dall’acquisizione di nuovi elementi di conoscenza e di valutazione sui dati riferiti. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy