Dichiarazioni, invio del modello 730 entro mezzanotte

Pubblicato il 23 luglio 2018

Sino alla mezzanotte di quest'oggi è possibile l'invio del modello 730 via web, tramite Caf o con l'ausilio dei professionisti intermediari abilitati.

Una vasta platea ha scelto la precompilata fai-da te.

Modello 730. Cosa succede da domani?

La presentazione oltre data della dichiarazione comporta dover ricorrere al modello Redditi, la cui scadenza resta fissata al 31 ottobre 2018, ma si rinuncia al rimborso in busta del datore di lavoro, potendo richiedere l’eventuale somma maturata a credito direttamente all’agenzia delle Entrate. In alternativa, prevedere l’uso del credito in compensazione, recuperando quanto eventualmente non utilizzato nei prossimi mesi nel 730 dell’anno prossimo.

Il debito d’imposta, invece, consente il pagamento da modello F24, con maggiorazione pari allo 0,40% entro il 20 agosto 2018.

Eventuali correzioni o integrazioni al modello, anch'esse da domani, necessitano della presentazione della dichiarazione corretta:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy