Dietrofront sul reverse charge

Pubblicato il 05 dicembre 2007

Nei giorni scorsi il Governo ha presentato alla Camera un emendamento alla Finanziaria 2008 che modifica il testo approvato al Senato. Il testo prevedeva di estendere, dal 1° marzo 2008,  il reverse charge a tutte le cessioni di fabbricati strumentali cui si applica l’Iva. L’emendamento riduce la portata del futuro ambito applicativo del reverse charge su immobili strumentali, estendendo il regime alle sole cessioni di fabbricati fatti ad acquirenti con detrazione entro il 25%. Si tratta, dunque, soltanto di quelle cessioni per le quali si pone il problema delle possibili sovrapposizioni con vendite ad imponibilità opzionale, operazioni che manterranno comunque l’inversione anche in futuro.

Il Senato ha introdotto, all’articolo 5, comma 12, del disegno di Legge Finanziaria, l’obbligo da parte delle imprese agricole in regime di esonero Iva di comunicare all’agenzia delle Entrate, con cadenza trimestrale, l’ammontare delle operazioni effettuate. Il provvedimento ha introdotto anche altre disposizioni fiscali sul settore agricolo, quali la tassazione a bilancio facoltativa per le società di trasformazione e per le imprese di produzione agroenergetica.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy