Difesa efficace per vincere di più

Pubblicato il 29 marzo 2008 Parte il progetto “qualifica del contenzioso tributario”. Dal 1° aprile del direzioni regionali delle Entrate saranno chiamate ad assicurare attraverso il monitoraggio delle controversie e l’assistenza agli uffici, l’incremento dell’efficienza dell’azione difensiva del Fisco. A comunicarlo è la circolare n. 29/E del 28 marzo, con la quale l’Agenzia impartisce disposizioni operative in materia di contenzioso tributario. Secondo l’agenzia delle Entrate, l’atto di costituzione nel giudizio di primo grado deve essere tempestivo ed esauriente. Gli uffici locali sono chiamati a svolgere la difesa nella fase cautelare, dando priorità alle liti di maggiore valore economico. L’obiettivo del Fisco è quello di incrementare gli esiti favorevoli dei giudizi di primo e secondo grado in relazione ai ricorsi contro atti di accertamento. Il miglioramento sarà valutato rispetto alla media registrata nel biennio precedente.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy