Difesa piena per l’assente

Pubblicato il 08 giugno 2009 Con l’ordinanza n. 12630 del 28 maggio 2009, la Cassazione ha fatto proprie le conclusioni elaborate dalla stessa Corte in altra recente sentenza – la n. 2816/2008 – e ha ribadito che se il contribuente non si presenta all’appuntamento con il funzionario del Fisco per discutere in contraddittorio un accertamento sul suo reddito, potrà comunque in sede contenziosa svolgere le opportune difese e fornire le prove del caso. Infatti, se il contribuente non si presenta all’appuntamento fissato dall’ufficio per il contraddittorio, da una parte l’Amministrazione finanziaria può emanare un avviso di accertamento presuntivo di maggior reddito, ma dall’altra il contribuente conserva il diritto di provare il minor reddito in sede contenziosa.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Volontariato e formazione: novità dal ministero del lavoro

27/10/2025

Modello 770 e CU 2025 redditi esenti: scadenza 31 ottobre e istruzioni operative

27/10/2025

Dividendi, IVA e marchi: cosa cambia con la LdB 2026

27/10/2025

Magistrati ordinari: nuovo bando di concorso per 450 posti

27/10/2025

Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%

27/10/2025

CNDCEC, presentata la terza guida operativa sull’intelligenza artificiale

27/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy