Diffamazione esclusa su luoghi comuni

Pubblicato il 10 giugno 2016

L'affermazione offensiva, che sia caratterizzata da preconcetti e luoghi comuni, senza consentire l'individuazione specifica ovvero riferimenti inequivoci a circostanze e fatti di notoria conoscenza attribuibili ad un determinato individuo, non porta all’integrazione del reato di diffamazione.

Ed infatti, il soggetto passivo del reato deve essere individuabile, in termini di affidabile certezza, dalla stessa prospettazione oggettiva dell'offesa, quale si desume anche dal contesto in cui è inserita.

Detto criterio non può essere surrogato da intuizioni o soggettive congetture che possano insorgere in chi, per sua scienza diretta, può essere consapevole, di fronte alla genericità di un'accusa denigratoria, di poter essere uno dei destinatari.

Generica accusa denigratoria

Questo è il principio di diritto espresso dalla Corte di cassazione nel testo della sentenza n. 24065 del 9 giugno 2016.

Nel dettaglio, è stato respinto il ricorso promosso da diversi soggetti che avevano proposto querela nella loro qualità di persone nate e residenti nella regione Veneto e che si erano lamentati dell’intervento di un uomo durante una trasmissione radiofonica il quale aveva apostrofato i veneti come “un popolo di ubriaconi ed alcolizzati”, continuando con una serie di invettive di questo tenore.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy