Differiti i termini di versamento e degli adempimenti per la regione Toscana

Pubblicato il 20 dicembre 2023

Per le province di Firenze, Livorno, Pisa, Pistoia e Prato colpite dagli eventi calamitosi è stato previsto il differimento dei termini relativi al versamento dei tributi, dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l'assicurazione obbligatoria in scadenza nel periodo dal 2 novembre 2023 al 17 dicembre 2023.

L’articolo 21-bis del decreto legge 18 ottobre 2023 n. 145, introdotto dalla legge di conversione 15 dicembre 2023, n. 191, ha previsto che i predetti versamenti si considerano tempestivi se effettuati, in unica soluzione, senza applicazione di sanzioni e interessi, entro il 18 dicembre 2023.

Con il messaggio n. 4568 del 19 dicembre 2023, l’Inps fornisce chiarimenti in merito ai versamenti contributivi relativi al differimento in oggetto.

Differimento

Il differimento si applica ai soggetti che, alla data del 2 novembre 2023, avevano la residenza o la sede legale ovvero la sede operativa nei Comuni ubicati nelle citate province, indicati nell’allegato A al medesimo decreto legge n. 145/2023, e nello specifico:

In particolare, la disposizione si applica per i seguenti versamenti:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy