Digitalizzazione della giustizia in anticipo rispetto al piano

Pubblicato il 06 ottobre 2011 Il ministro della Giustizia, Francesco Nitto Palma, e il ministro per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione, Renato Brunetta, hanno tenuto ieri, 5 ottobre, una conferenza stampa congiunta per illustrare lo stato di attuazione del piano straordinario per la digitalizzazione della giustizia.

In considerazione dell'accelerazione dei tempi di consegna delle apparecchiature – sottolinea Brunetta - il piano straordinario per la digitalizzazione della giustizia potrà concludersi in 9 mesi anziché nei 12 previsti nella programmazione iniziale.

Fino ad oggi, sono 451, corrispondenti al 95 % del totale, gli uffici giudiziari che hanno aderito al piano. 136 su 165 sono invece gli Ordini degli avvocati che hanno fornito le informazioni di base per iniziare a dare avvio ai nuovi processi previsti dal piano.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Festività e ex festività: come elaborare la busta paga di novembre

13/11/2025

Sport Bonus: domande entro il 14 novembre 2025

13/11/2025

Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%

13/11/2025

Le festività di novembre in busta paga

13/11/2025

Secondo acconto imposte: versamento al 1° dicembre 2025

13/11/2025

Bonus Elettrodomestici 2025: dal 18 novembre le domande per i consumatori finali

13/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy