Dimissioni in DTL

Pubblicato il 29 marzo 2016

Ai sensi dell’art. 26, D.Lgs. n. 151/2015, il lavoratore può rivolgersi anche alle Commissioni di certificazione di cui all’art. 76, D.Lgs. n. 276/2003, per presentare le dimissioni e la risoluzione consensuale con le nuove modalità telematiche.

Rispondendo alle richieste di chiarimento pervenute da parte di diversi Uffici periferici, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con nota prot. n. 1765 del 24 marzo 2016, evidenzia che la normativa fa riferimento alle “sedi” dove possono essere formalizzate le dimissioni o la risoluzione consensuale e non già alle Commissioni di certificazione intese come “organi”.

Stante quanto sopra – chiarisce il Ministero del Lavoro - la procedura telematica svolta dalle Commissioni di certificazione operanti presso le Direzioni Territoriali del Lavoro può essere esercitata direttamente dal Direttore della DTL, nella sua qualità di presidente della Commissione, anche per il tramite di personale appositamente individuato.

In definitiva, poiché la nota n. 1765/2016 annuncia che dal 24 marzo le Direzioni riceveranno le credenziali necessarie per l’invio dei nuovi moduli telematici, se ne deduce che i lavoratori interessati potranno adesso rivolgersi anche alle DTL per comunicare le proprie dimissioni e la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 770/2025: guida alle novità

11/09/2025

770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX

11/09/2025

E mail dei dipendenti: il Garante sanziona l'università di Cassino

11/09/2025

Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”

11/09/2025

Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile

10/09/2025

Costi da lite? Solo se sono certi

10/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy