Dimissioni telematiche del minorenne

Pubblicato il 03 luglio 2018

Con riferimento alle dimissioni telematiche, in data 12 giugno 2018, il Ministero del Lavoro ha chiarito che il lavoratore minorenne che vuole dimettersi deve effettuare la trasmissione delle dimissioni in via telematica, con l’assistenza di uno dei genitori, titolare della potestà genitoriale, o di chi ne fa legalmente le veci.

Questo è quanto è riportato nel nuovo servizio “Urp on line” presente sul portale ministeriale dove è possibile reperire interessanti notizie su diversi argomenti.

Specifica, inoltre, il Ministero che, qualora la trasmissione delle dimissioni avvenga per il tramite di uno dei soggetti abilitati, tali soggetti prima di procedere alla trasmissione telematica delle dimissioni dovranno, oltre ad accertare l’identità del lavoratore minorenne, verificare che il soggetto che assiste il minore sia uno dei genitori, titolare della potestà genitoriale, o di chi ne fa legalmente le veci.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy