Dimissioni telematiche

Pubblicato il 10 novembre 2020

A seguito di alcune indicazioni provenienti dal Garante per la protezione dei dati personali, il Ministero del Lavoro - con nota prot. n. 3575 del 9 novembre 2020 - ha dovuto introdurre alcune funzionalità che limitano il diritto di accesso alla procedura delle dimissioni telematiche, da parte dei Soggetti abilitati.

Questi possono, adesso, accedere ai dati riguardanti solo gli assistiti dai quali abbiano ricevuto esplicito mandato in tal senso e dal prossimo 15 novembre 2020, il lavoratore e l’operatore che lo assiste dovranno sottoscrivere una delega telematica prima della comunicazione di dimissione (o risoluzione consensuale o revoca), il cui fac-simile è allegato alla nota stessa.

Pertanto, ciascun operatore dovrà:

  1. scaricare dalla homepage dell’applicazione un modulo PDF con i propri dati identificativi preimpostati;
  2. stampare il modulo, indicare i dati anagrafici del lavoratore e procedere con la sottoscrizione, da parte di entrambi;
  3. procedere con la compilazione del modulo di dimissioni volontarie/risoluzione consensuale/revoca;
  4. digitare in un nuovo campo il codice PIN a 13 cifre numeriche mostrato nella delega cartacea sotto il codice a barre (nell’angolo in alto a destra);
  5. richiedere il salvataggio del modulo di dimissioni volontarie/risoluzione consensuale/revoca.

Ricorda la nota che il codice PIN:

Sarà responsabilità dell’operatore del soggetto abilitato conservare la delega cartacea sottoscritta dal lavoratore e collegata al modulo di dimissioni volontarie/risoluzione consensuale/revoca trasmesso.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum

03/11/2025

Igiene ambientale Conflavoro. Nuovi minimi

03/11/2025

POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico

03/11/2025

Incentivi alle assunzioni: dal 1° aprile 2026, obbligo di pubblicazione sul SIISL

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy