Diniego di autotutela illegittimo se l'ufficio snobba il cittadino

Pubblicato il 05 marzo 2009

La Commissione tributaria provinciale di Savona, con sentenza n. 150 depositata il 20 gennaio 2009, ha annullato un provvedimento di diniego dell'ufficio dell'agenzia delle entrate con il quale era stata respinta l'istanza di un contribuente sull'assunto dell'insussistenza dei presupposti per l'esercizio dell'autotutela senza, tuttavia, che fosse stato esaminato un motivo rilevante, un errore materiale cioè, denunciato dall'interessato. Tale ultima circostanza, per i giudici provinciali, integra un vizio oggettivo idoneo ad inficiare la riferibilità al contribuente dell'indagine svolta dall'amministrazione finanziaria; quest'ultima, in realtà, avrebbe dovuto verificare, a seguito all'istanza di autotutela, se l'utilizzo del codice di attività corretto avrebbe potuto dare risultati diversi.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy