Direttiva 12/2011. Equitalia (ri)dilata i tempi di riscossione delle rate per famiglie e imprese ancora in crisi

Pubblicato il 21 aprile 2011 Fino a ieri, il mancato versamento della prima rata o di due successive rate consecutive avrebbe causato la perdita del beneficio delle rateizzazioni fiscali e contributive; d’ora in poi il contribuente – famiglia o impresa – che comprovi l’inasprimento delle già sfavorevoli condizioni economiche poste a base della concessione della prima dilazione, avrà un’ulteriore opportunità. Le istruzioni nella direttiva di Equitalia n. 12/2011.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy