Diritti dei consumatori verso il salto di qualità

Pubblicato il 24 ottobre 2008
Il tema dei diritti dei consumatori ha impegnato la Commissione Ue nella predisposizione di una proposta di direttiva che mira ad un'armonizzazione complessiva della materia, dettando regole uniformi per tutti i Paesi membri. La prospettiva è quella di una revisione dell'acquis communitarie in materia di consumo, di una semplificazione del quadro normativo vigente, di un migliore funzionamento del mercato interno e di una risoluzione ai problemi posti dalla conclusione di contratti transnazionali. E' stato quindi redatto un testo unitario, composto di cinquanta articoli e alcuni allegati, che coordina le varie direttive comunitarie sui rapporti tra i professionisti e consumatori conclusi con talune modalità (contratti conclusi fuori dai locali commerciali, contratti a distanza) o inerenti ad un certo contenuto (clausole abusive e garanzie nella vendita).
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy