Diritto all'oblio: sì a ordine di deindicizzazione con estensione globale

Pubblicato il 25 novembre 2022

Per la Corte di cassazione è legittimo che il Garante privacy italiano ordini al gestore di un motore di ricerca - nella specie Google - di effettuare una deindicizzazione con estensione globale, ossia su tutte le versioni, anche extraeuropee, del suddetto motore.

Ciò, previo bilanciamento tra il diritto della persona interessata alla tutela della sua vita privata e alla protezione dei suoi dati personali e il diritto alla libertà d’informazione, da operarsi secondo gli standard di protezione dell’ordinamento italiano.

Difatti, la tutela spettante all’interessato, strettamente connessa ai diritti alla riservatezza e all’identità personale e preordinata a garantirne la dignità personale dell’individuo, ai sensi degli articoli 3, comma 1 e 2 della Costituzione, ammette, in conformità al diritto dell’Unione europea, che le autorità italiane - ossia il Garante per la protezione dei dati personali e il giudice - possano ordinare una deindicizzazione che abbia portata extraterritoriale.

Cassazione: ordine di protezione con applicazione extraeuropea

E' quanto si legge nel testo dell'ordinanza n. 34658 del 24 novembre 2022, emessa dalla Prima sezione civile della Suprema corte in accoglimento di un ricorso avanzato dal Garante.

Quest'ultimo, in particolare, si era opposto alla decisione con cui era stato giudizialmente limitato un proprio provvedimento, assunto nei confronti del gestore del motore di ricerca, riducendolo all'ordine di rimozione degli Url sulle sole versioni nazionali del motore di ricerca, ossia a quelle corrispondenti agli Stati membri dell'Unione Europea.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum

03/11/2025

Igiene ambientale Conflavoro. Nuovi minimi

03/11/2025

POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico

03/11/2025

Incentivi alle assunzioni: dal 1° aprile 2026, obbligo di pubblicazione sul SIISL

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy