Diritto d’accesso al libro soci per gli indirizzi

Pubblicato il 06 maggio 2009 Due provvedimenti a firma del Garante della privacy intervengono sul doppio tema del diritto d’accesso al libro soci e dello spamming. Nel primo, il Garante conviene con un piccolo azionista di una Spa che ha chiesto di accedere a tutti i dati indicati nel libro soci, confermando che il domicilio dell’azionista rientra tra le informazioni obbligatorie da riportare sul libro soci e che l’azionista può ottenere l’estratto o la copia del libro che comprenda gli indirizzi. Ma a tal fine deve rivolgersi al giudice ordinario, senza che il Garante abbia altrettanto potere di ordinare ad una Spa di consentire l’ispezione del libro soci. Nel secondo, sulle operazioni di marketing effettuate con sistemi automatizzati, l’Authority sottolinea come sia necessario, anche provenendo i dati personali dalle Pagine Gialle o dai registri pubblici, chiedere e ottenere il consenso degli interessati.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande

15/10/2025

Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo

15/10/2025

CCNL Edilizia - Accordi dell'8/10/2025

15/10/2025

Ccnl edilizia. DUE e bilateralità

15/10/2025

Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto

15/10/2025

Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere

15/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy