Diritto di accesso prevalente anche in sede di gara

Pubblicato il 16 gennaio 2013 Il Consiglio di stato, con pronuncia n. 110 dell’11 gennaio 2013, ha ribaltato la decisione con cui il Tar del Lazio aveva rigettato, mediante silenzio-rifiuto, la richiesta di accesso agli atti di una gara di appalto avanzata da un soggetto che non aveva partecipato al bando medesimo.

Secondo il Collegio amministrativo, in particolare, il legislatore, attraverso la tutela del diritto di accesso, ha voluto assicurare all'amministrato la trasparenza dell'attività della pubblica amministrazione, indipendentemente dall'effettiva lesione di una determinata situazione di diritto soggettivo o di interesse legittimo. Ne consegue la prevalenza dell'interesse generale sancito dalla Legge 241/90 sugli specifici interessi soggettivi, compresa la disciplina speciale del Codice dei contratti pubblici.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy