DIS-COLL strutturale ed estesa

Pubblicato il 18 maggio 2017

Grazie al DDL n. 2233-B, sul lavoro autonomo non imprenditoriale e sul lavoro agile, approvato definitivamente dal Senato ed in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, l’indennità di disoccupazione per i collaboratori, la Dis-coll, diventerà strutturale dal 1° luglio 2017 e spetterà anche agli assegnisti e ai dottorandi di ricerca con borsa di studio in relazione agli eventi di disoccupazione verificatisi a decorrere dalla stessa data.

La copertura sarà assicurata da un aumento dell’aliquota contributiva.

Sempre l’art. 7 del DDL abroga – per gli eventi di disoccupazione che si verificheranno dall’1 luglio prossimo - uno dei requisiti per la fruizione, ovvero la necessità che il soggetto possa far valere, nell'anno solare in cui si verifica l'evento di cessazione dal lavoro, un mese di contribuzione oppure un rapporto di collaborazione di durata pari almeno ad un mese e che abbia dato luogo a un reddito almeno pari alla metà dell'importo che dà diritto all'accredito di un mese di contribuzione.

Inoltre, è stato previsto che i riferimenti all’anno solare contenuti nell’articolo 15, D.Lgs. n. 22/2015, sono da intendersi riferiti all’anno civile.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy