Disabili: criticità da Confindustria

Pubblicato il 14 marzo 2016

Anche Confindustria, con circolare n. 19948 del 3 marzo 2016, ha illustrato le novità in materia di collocamento obbligatorio.

Prospetto informativo

Con riferimento all’invio telematico del prospetto informativo, la Confederazione ricorda che il documento "Modelli e regole" - Versione Febbraio 2016, pubblicato sul portale cliclavoro, contiene le disposizioni a cui ci si deve attenere per utilizzare in modo corretto il Servizio Informatico per l’invio.

Sottolinea la circolare che il citato documento riguarda anche le aziende che hanno autocertificato l’esonero parziale rispetto all’obbligo dell’assunzione ai sensi dell’art. 3 della Legge n. 68/99, per la presenza di lavoratori per i quali pagano un tasso di premio ai fini INAIL pari o superiore al 60 per mille e, a tal proposito ricorda che, per la compilazione dei dati del prospetto informativo, la data a cui fare riferimento è il 31 dicembre 2015.

Da quest’anno, infatti, i datori di lavoro possono autocertificare l’esonero dei lavoratori addetti alle mansioni a rischio e sono tenuti al pagamento del relativo contributo al Fondo disabili anche se, affinché la novità sia operativa, occorrono:

Quindi, per Confindustria, poiché i datori di lavoro non sono stati messi nelle condizioni di poter autocertificare gli esoneri per l’anno 2015, il fatto che nel documento “Modelli e regole” ci sia un riferimento alla “Data invio telematico dell’autocertificazione attestante l’esonero” e al contenuto di tutta la sezione dedicata allo “Esonero parziale autocertificato 60 per mille art.5, co.3-bis L.68/1999”, non è corretto.

Posto che la presentazione del prospetto informativo disabili, per quest’anno è stata prorogata al 15 maggio 2016, viste le criticità presenti, Confindustria ha sollecitato il Ministero del Lavoro a riconsiderare le modalità applicative indicate sia nella nota operativa del 17 febbraio 2016 sia nel documento “Modelli e regole”, relativamente all’esonero autocertificato.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum

03/11/2025

Igiene ambientale Conflavoro. Nuovi minimi

03/11/2025

POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico

03/11/2025

Incentivi alle assunzioni: dal 1° aprile 2026, obbligo di pubblicazione sul SIISL

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy