Disabili, congedi incumulabili

Pubblicato il 28 febbraio 2007

L’Ufficio personale pubbliche amministrazioni del dipartimento della funzione pubblica, con il parere n. 1 del 6 febbraio chiarito che il genitore che già utilizzi il congedo straordinario, integralmente o frazionato, disposto con l’articolo 42, comma 5 del Dlgs 151/01 in merito all’assistenza ai figli disabili, non può fruire del contemporaneo utilizzo dei permessi retribuiti ex articolo 33 della legge 104/92. Tale divieto si estende anche all’altro genitore che non utilizzi il predetto congedo. Quindi, durante il periodo di congedo straordinario di un genitore di disabile, sia l’uno che l’altro genitore non possono beneficiare nello stesso mese dei tre giorni di permesso o degli equivalenti permessi orari.  

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

14/05/2025

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)

14/05/2025

Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps

14/05/2025

Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato

14/05/2025

Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato

14/05/2025

Decreto PA approvato in GU: misure fiscali

14/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy