Disabili, congedo ai figli conviventi

Pubblicato il 18 marzo 2009 Con la circolare n. 41 del 16 marzo 2009 l’Inps indica le regole per l’estensione anche al figlio convivente del portatore di handicap grave, in mancanza di altri soggetti idonei a prendersene cura, del diritto di fruire del congedo previsto dal Testo unico sulla maternità. Dunque, l’Istituto prende atto della decisione della Corte Costituzionale, espressa nella sentenza n. 19 del 26 gennaio 2009, di dichiarare costituzionalmente illegittimo l’articolo 42, comma 5, del Dlgs 151/2001 (Testo Unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità) nella parte in cui non include nell’elenco dei soggetti legittimati a fruire del congedo previsto il figlio convivente, in assenza di altri soggetti idonei a prendersi cura della persona in situazione di disabilità grave. Oltre ad indicare l’ordine di priorità degli aventi diritto ed i requisiti per la fruizione, l’Inps invita le sedi a riesaminare le richieste già pervenute relativamente ai rapporti non esauriti.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy