Disabili gravi: i permessi mensili per assisterli alla luce delle ultime novità

Pubblicato il 03 luglio 2014 Affinché i lavoratori dipendenti possano fruire dei permessi per assistere i portatori di handicap, è necessario che a questi ultimi sia riconosciuta la condizione di gravità e che non siano ricoverati a tempo pieno.

Proprio recentemente il D.L. n. 90 del 24 giugno 2014 è intervenuto modificando i termini per il riconoscimento della disabilità grave e per il rilascio della certificazione provvisoria, grazie alla quale è possibile fruire dei permessi prima del provvedimento definitivo.

Inoltre, il Ministero del Lavoro è intervenuto con l’interpello n. 19 del 26 giugno 2014 per chiarire i casi in cui è possibile passare dal secondo al terzo grado di assistenza.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy