Disciplina fiscale del patto di famiglia

Pubblicato il 14 gennaio 2021

La Corte di cassazione si è recentemente pronunciata in tema di imposta applicabile al patto di famiglia di cui agli artt. 768 bis e seguenti del Codice civile enunciando alcuni principi di diritto.

Il patto di famiglia - si legge nel testo della sentenza n. 29506 del 24 dicembre 2020 - è assoggettato all'imposta sulle donazioni e ciò:

Con riguardo, poi, alla liquidazione operata dal beneficiario del trasferimento in favore del legittimario non assegnatario è applicabile il disposto dell'art. 58, comma 1, D.lgs. n. 346/1990, intendendosi tale liquidazione, ai soli fini impositivi, donazione del disponente in favore del legittimario non assegnatario.

Questo, con conseguente attribuzione dell'aliquota e della franchigia previste in relazione al corrispondente rapporto di parentela o di coniugio.

Per finire, gli Ermellini hanno chiarito che l'esenzione dall’imposta prevista dall'art. 3, comma 4 ter, del menzionato decreto - secondo cui, letteralmente “I trasferimenti, effettuati anche tramite i patti di famiglia di cui agli articoli 768-bis e seguenti del codice civile a favore dei discendenti e del coniuge, di aziende o rami di esse,  di quote sociali e di azioni non sono soggetti all'imposta” - si applica al patto di famiglia solo con riguardo al trasferimento dell'azienda e delle partecipazioni societarie in favore del discendente beneficiario, non anche alle liquidazioni operate da quest'ultimo in favore degli altri legittimari.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati

06/08/2025

Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo

06/08/2025

Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno

06/08/2025

Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026

06/08/2025

Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi

06/08/2025

Diritto di precedenza per i lavoratori a termine: cosa è necessario sapere

06/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy