Disciplinate le operazioni di accesso al fascicolo informatico

Pubblicato il 04 agosto 2011 Il Provvedimento del 18 luglio 2011 pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 175 del 29 luglio 2011 contiene le disposizioni attuative di cui all'articolo 34 del regolamento sul processo telematico (decreto 21 febbraio 2011 n. 44) con riferimento alle modalità di trasmissione di atti e documenti informatici, alle procedure di consultazione delle informazioni del dominio giustizia, ai metodi per effettuare pagamenti telematici.

In particolare, viene precisato come il fascicolo informatico, a cui è possibile accedere a mezzo del Portale dei servizi di giustizia all'indirizzo www.processotelematico.giustizia.it , raccolga tutti i documenti - atti, allegati, ricevute di posta elettronica certificata - da chiunque formati, e le copie informatiche dei documenti; nello stesso sono contenute anche le copie informatiche degli atti quando gli stessi siano stati depositati su supporto cartaceo. Tutte le operazioni di accesso al fascicolo sono tracciate e registrate in un apposito file di log che contiene il codice fiscale del soggetto che ha effettuato l'accesso, il riferimento al documento prelevato o consultato, la data e l'ora dell'accesso.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy