Discoteche e sale da ballo, versamenti sospesi I° trimestre in scadenza

Pubblicato il 14 ottobre 2022

A causa del perdurare dell’emergenza Covid-19, il Governo ha preso dei provvedimenti che hanno, tra le altre cose:

Il decreto Sostegni-Ter è, così, intervenuto disponendo, visto il periodo di sospensione, il rinvio delle scadenze fiscali previste nel mese di gennaio 2022.

Nello specifico, con il Decreto legge n. 4/2022, come modificato in sede di conversione nella L. 25/2022, è stata prevista la sospensione dei versamenti in agenda fino a marzo 2022, relativi alle ritenute e addizionali IRPEF sui redditi di lavoro dipendente e assimilati e all’IVA, per i soggetti esercenti attività in sale da ballo, discoteche e locali assimilati.

NOTA BENE: Sono stati sospesi alcuni versamenti periodici scaduti lo scorso 17 gennaio, in quanto il termine ordinario del giorno 16 cadeva di domenica, tra cui:

ATTENZIONE: il termine per effettuare i suddetti versamenti è stato posticipato al 16 ottobre 2022 che, cadendo anch’esso di domenica, slitta a lunedì 17.

Pertanto, entro lunedì prossimo, le sale da ballo, le discoteche e i locali assimilati, i cui versamenti in scadenza nel primo trimestre 2022 sono stati sospesi, possono beneficiare della proroga disposta dal Sostegni ter ed effettuare i versamenti entro il 17 ottobre 2022, senza l’applicazione di alcuna sanzione e/o interessi.

NOTA BENE: Il pagamento dovrà avvenire in un’unica soluzione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Formazione continua: welfare per aziende e lavoratori

25/07/2025

Alimentari industria Conflavoro. Rinnovo

25/07/2025

Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni

25/07/2025

Bonus nuovi nati: 60 giorni in più per le domande

25/07/2025

Gratuito patrocinio: rigetto impugnabile con opposizione al giudice civile

25/07/2025

Malattia del professionista: sì alla sospensione fiscale. Vale la legge

25/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy