Disdetta senza efficacia

Pubblicato il 11 dicembre 2006

La Corte di Cassazione – sentenza 24273 del 2006 – si pronuncia di nuovo sulle conseguenze sanzionatorie in caso di cessazione di un rapporto di lavoro a tempo, quando il termine del contratto risulta invalidamente apposto. Essa sostiene che nell’ipotesi dell’impugnazione, da parte del lavoratore, della lettera di “disdetta” con la quale il datore ha comunicato la scadenza del termine del contratto a tempo determinato, ove venga accertato che il predetto termine sia stato invalidamente apposto, non si applichi l’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori, che riconosce al lavoratore illegittimamente licenziato il diritto ad essere reintegrato nel posto di lavoro e al risarcimento del danno nella misura prevista dalla legge. Infatti, mentre la tutela prevista dall’articolo 18 citato attiene ad una fattispecie tipica, disciplinata dal legislatore con riferimento al recesso del datore e che, perciò, “presuppone l’esercizio della relativa facoltà con una manifestazione unilaterale di volontà di determinare l’estinzione del rapporto”, una simile manifestazione di volontà non è configurabile in ipotesi di disdetta intimata per scadenza del termine.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy