Dismissione UNIEMENS aggregato

Pubblicato il 25 marzo 2016

L’INPS, con messaggio n. 1311 del 23 marzo 2016, ha comunicato che a partire dal 7 marzo 2016 non è più possibile utilizzare il flusso denominato “Uniemens aggregato” per la trasmissione di denunce retributive (EMENS) e contributive (DM10) con competenza antecedente gennaio 2010.

Tale flusso era stato a suo tempo istituito per consentire, nel corso del 2009, di trasmettere le denunce correnti con un unico file XML, contenente due distinte sezioni:

La funzionalità “UNIEMENS aggregato”, dove trovano posto a livello individuale sia le informazioni retributive che contributive, è rimasta in essere anche negli anni successivi per consentire la trasmissione di eventuali denunce retributive e/o contributive riferite al periodo 2005-2009.

Data l’attuale sporadicità di tale evento, l’Istituto ha quindi ritenuto di dismettere la vecchia procedura rendendo comunque possibile inserire nell’attuale flusso UniEmens anche l’eventuale sezione “EMENS” relativa a periodi compresi tra gennaio 2005 e dicembre 2009.

L’eventuale necessità di trasmettere DM10 per analogo periodo, potrà essere soddisfatta con l’utilizzo dell’applicazione di “Compilazione DM10 on line”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy