Disponibile il bonus di benvenuto per i neo-aderenti a Fondoprofessioni

Pubblicato il 11 novembre 2021

Il Fondoprofessioni incoraggia i dipendenti alla partecipazione di iniziative finalizzate alla formazione specializzata, tali da accrescere le competenze professionali e l’occupabilità del lavoratore.

Con il comunicato stampa del 4 novembre 2021, il Fondo rende noto che proseguono le richieste di contributo per la formazione a catalogo, in base a quanto previsto dall’Avviso 05/20.

In particolare, il Fondo mette a disposizione - per i neo aderenti che applicano il CCNL Studi professionali - un bonus di benvenuto (pari a 300 euro) da utilizzare per la formazione.

Nello specifico, il singolo Studio Professionale è considerato neo-aderente se ha provveduto all’iscrizione al Fondo nei sei mesi precedenti l’avvio della formazione.

Per ottenere il bonus, il soggetto interessato dovrà:

Successivamente, l’ente attuatore dovrà controllare la correttezza e procedere con la successiva trasmissione al Fondo, tramite la procedura informatica.

La domanda di finanziamento potrà essere inviata fino a esaurimento delle risorse disponibili (pari a euro 300.000,00); altresì per essere valida dovrà pervenire al Fondo entro 7 giorni prima dell’inizio della formazione a catalogo scelta.

Le istanze verranno esaminate in ordine cronologico di arrivo e saranno considerate inammissibili qualora non siano state compilate correttamente.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy