Disposizioni del Ddl intercettazioni in applicazione differita

Pubblicato il 14 giugno 2010
Il testo del Disegno di legge sulle intercettazioni, ottenuta la fiducia del Senato, si appresta ad un nuovo esame presso la Camera dei deputati.

Tra le previsioni ivi contenute, alcune saranno caratterizzate da un'immediata applicazione, altre dovranno slittare a causa di esigenze organizzative. Tra queste ultime si segnala la disposizione in base alla quale il pubblico ministero che intenda effettuare intercettazioni avrà l'obbligo di chiedere l'autorizzazione ad un collegio di tre membri del Tribunale del capoluogo del distretto di appartenenza. Altro slittamento è previsto con riferimento ai centri di intercettazione telefonica che dovranno essere istituiti presso ogni distretto di Corte d'appello.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy