“Distacco” anche in gravidanza

Pubblicato il 21 luglio 2006

Il ministero del Lavoro – nota 1865 di ieri – afferma che per evitare l’astensione anticipata dal lavoro, la dipendente in stato di gravidanza può essere destinata ad altre attività anche presso sede diversa dall’abituale, purché resti nel medesimo Comune e dia il proprio consenso. Ove la lavoratrice non possa essere spostata ad altre mansioni, per condizioni di lavoro o ambientali ritenute pregiudizievoli, o in presenza di gravi complicanze della gravidanza o, ancora, di preesistenti forme morbose che possano essere aggravate dallo stato, dovrà astenersi anticipatamente dal lavoro.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy