Riqualificazione giuridica del fatto nei vari gradi del giudizio penale

Pubblicato il 08 maggio 2019

Ultime precisazioni della Cassazione in ordine alla facoltà dell’organo giudicante di dare una diversa qualificazione giuridica al fatto penalmente contestato.

Nei casi in cui il fatto contestato all’imputato resti immutato in tutti i suoi elementi, è ben possibile che il giudice modifichi la qualificazione giuridica del medesimo, inquadrandolo in una diversa fattispecie incriminatrice.

Cassazione: ampia riqualificazione del fatto contestato

Lo ha ricordato la Suprema corte nel testo della pronuncia n. 18793 del 6 maggio 2019, dove ha anche precisato le modalità e i tempi della diversa qualificazione del fatto nei vari gradi del giudizio penale.

E’ stato, così, evidenziato che il giudice può dare, in sentenza, una diversa qualificazione giuridica del fatto:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy