Divisione ereditaria anche senza preferenziale assegnazione

Pubblicato il 25 agosto 2014 Il giudice investito di una controversia in materia di divisione ereditaria, ha il potere discrezionale di derogare dal criterio, indicato nell'articolo 720 del Codice civile relativo alla preferenziale assegnazione al condividente titolare della quota maggiore.

Tale deroga deve, in ogni caso, essere accompagnata dall'assolvimento dell'obbligo di fornire adeguata e logica motivazione della diversa valutazione di opportunità adottata, che si risolve in un tipico accertamento di fatto, sottratto come tale al sindacato di legittimità ove adeguatamente motivato.

E' quanto puntualizzato dalla Corte di cassazione nel testo della sentenza n. 15396 del 4 luglio 2014.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy